Come è possibile ottenere gli incentivi per il fotovoltaico?
In queste sezione vediamo qual è l’iter da seguire per richiedere gli incentivi statali del Conto Energia.
1. Il soggetto responsabile dell’impianto fotovoltaico (o il referente tecnico delegato) inoltra il progetto preliminare al gestore di rete di competenza e richiede la connessione alla rete
2. Per gli impianti fotovoltaici di potenza nominale compresa tra 1 e 200 KW, insieme alla richiesta di connessione alla rete, il SR (soggetto responsabile) deve specificare se intende avvalersi del servizio di scambio sul posto per l’energia fotovoltaica prodotta.
3. Il gestore della rete comunica al soggetto responsabile qual è il punto dove allacciarsi alla rete elettrica e solitamente fornisce un preventivo con costo e tempi dell’operazione.
4. Il soggetto responsabile accetta il preventivo e stipula un contratto con il gestore di rete.
5. Una volta realizzato l’impianto fotovoltaico, il SR deve comunicare la data di conclusione dei lavori al gestore di rete.
6. Nel caso di impianti fotovoltaici con potenza maggiore di 20KW, il SR deve presentare all’UTF (Ufficio Tecnico di Finanza) l’apertura dell’officina elettrica. Questa richiesta non va presentata invece se l’impianto immette nella rete tutta l’energia prodotta.
7. Il gestore di rete procede all’allacciamento dell’impianto FV alla rete elettrica
8. Il soggetto responsabile deve fare pervenire al GSE, entro 60 giorni dalla data di entrata in esercizio dell’impianto, la richiesta di concessione per le tariffe incentivanti. Se non lo presenta entro 60 giorni, non può accedere agli incentivi sul fotovoltaico.
2. Per gli impianti fotovoltaici di potenza nominale compresa tra 1 e 200 KW, insieme alla richiesta di connessione alla rete, il SR (soggetto responsabile) deve specificare se intende avvalersi del servizio di scambio sul posto per l’energia fotovoltaica prodotta.
3. Il gestore della rete comunica al soggetto responsabile qual è il punto dove allacciarsi alla rete elettrica e solitamente fornisce un preventivo con costo e tempi dell’operazione.
4. Il soggetto responsabile accetta il preventivo e stipula un contratto con il gestore di rete.
5. Una volta realizzato l’impianto fotovoltaico, il SR deve comunicare la data di conclusione dei lavori al gestore di rete.
6. Nel caso di impianti fotovoltaici con potenza maggiore di 20KW, il SR deve presentare all’UTF (Ufficio Tecnico di Finanza) l’apertura dell’officina elettrica. Questa richiesta non va presentata invece se l’impianto immette nella rete tutta l’energia prodotta.
7. Il gestore di rete procede all’allacciamento dell’impianto FV alla rete elettrica
8. Il soggetto responsabile deve fare pervenire al GSE, entro 60 giorni dalla data di entrata in esercizio dell’impianto, la richiesta di concessione per le tariffe incentivanti. Se non lo presenta entro 60 giorni, non può accedere agli incentivi sul fotovoltaico.
Nessun commento:
Posta un commento